Matrimonio nel bosco

Da amante della natura, trovo meraviglioso lo scenario del bosco come uno dei luoghi privilegiati
per lo scambio delle promesse, il contatto ancestrale con la natura ci riporta a varie simbologie
legate agli alberi come – le radici – che rappresentano l’origine, la fonte, come pure il radicamento
e la stabilità – i rami, le foglie e i frutti – significativi di vita e di crescita – e il bosco stesso
come luogo fiabesco i cui sentieri rappresentano il cammino interiore da cui uscire con rinnovata
consapevolezza.
Il bosco abbraccia, protegge ed in ogni stagione ci regala tavolozze di colori che mutano nel corso
dell’anno, tingendosi di nuances sempre diverse ed affascinanti che saranno prevalenti negli
allestimenti floreali dell’evento – dal bouquet, al corredo nuziale, alle decorazioni dei tavoli degli
ospiti, del tavolo sposi e del taglio torta, oltre alle installazioni decorative create appositamente.
Ogni tendenza in armonia con la natura può risultare perfetta per il matrimonio nel bosco, dal
Boho, al Vintage, allo Shabby, al rustico, ma è attraverso il percorso creativo che si adotterà lo
stile, o i dettagli di più stili, con cui gli sposi si identificheranno, personalizzando poi l’evento con il
carattere della loro storia…
Nella scelta della location la soluzione più semplice ed efficace è quella di usufruire di una
struttura che possieda un bosco, questo per garantire un appoggio per le necessità contingenti
all’evento relativamente al catering, ai servizi, e ad un eventuale piano B in caso di maltempo –
naturalmente la scelta migliore vede luoghi in continuità con l’armonia, la suggestione e l’intimità
legate al bosco.
Ogni stagione ha il proprio incanto e l’ambiente della selva lo esprimerà a meglio con il suo tetto di
foglie e per la sera le stelle, la sua ombra fresca, la policromia e i profumi – nel realizzare un
evento in questo contesto meraviglioso sarà importante ed in linea con la scelta usare materiali
naturali, con il minimo impatto ambientale come i tessuti grezzi, il legno, le carte riciclate o
piantabili, le candele naturali e naturalmente i fiori, magari vivendo la stagionalità oppure
utilizzando anche delle vere e proprie piante interrate in vasi di coccio o altro materiale naturale
da poter regalare successivamente agli ospiti attraverso la creazione di un grazioso – Flower Bar –
un nuovo trend che vede l’installazione di un corner presso il quale gli ospiti potranno recarsi per
ricevere graziosi mazzolini – e se allestito a fine serata – anche le composizioni floreali presenti
all’evento, quindi, oltre ad evitare lo speco, il Flower Bar trasmette gentilezza e comunica amore
per la natura, stile e raffinatezza.
Queste sono solo alcune ispirazioni per realizzare un evento nel bosco, innumerevoli sono gli
spunti creativi per realizzare un giorno indimenticabile all’insegna dell’amore… vi aspetto qui, con
affetto,
Catia
Gli alberi sono lo sforzo infinito della terra per parlare al cielo in ascolto.
Rabindranath Tagore

Autore
Catia Mendico
Catia Mendico

Curo e realizzo personalmente allestimenti floreali e scenografici per eventi e produco elementi di corredo e creazioni spontanee realizzate interamente a mano.

Articoli Recenti